lunedì 22 aprile 2013

Cose inutili che occupano spazio nel mio cervello

- Tutta la discografia dei Backstreet Boys, specialmente il cd "Never Gone", che amo cantare a squarciagola mentre guido.

- Come ero vestita nelle occasioni più disparate. Primo giorno di scuola delle medie: felpa nera dell'Hard Rock Cafè di Copenaghen (sì, mi sto vergognando) (dai, era il '94) e pantaloni neri.

- Numeri di maglia ed altezza in centimetri della Sisley Volley stagione 2003/2004.

- Vita, morte e miracoli di Alessandro Del Piero.

- Parte de "La pioggia nel pineto". Parte, non tutta, perché la mia maestra, la maestra Aurora, censurò la parte dove veniva nominata Ermione.

- Tutto il cd "Spice" delle Spice Girls. Avanti, indietro e a salti.

- Il balletto di Saturday Night. Forse l'avevo inventato io, chissà.

- Tutte le canzoni dei cartoni animati che ci sono stati in tv dal 1986 al 1998.

- I dialoghi completi di intere puntate di Friends e Una mamma per amica.

- I nomi di tutti e sette i nani senza cercarli su Google: Mammolo, Pisolo, Eolo, Gongolo, Dotto, Brontolo, Cucciolo.

- Tutto il film "Mary Poppins", dialoghi e soprattutto canzoni.

- Non mi ricordo tutto quello che c'era nello zainetto di Ambra, ma so che c'era un dizionario Italiano-Sanscrito.

Ci sarebbe anche molto altro, cose imbarazzanti che coinvolgono Laura Pausini, Nek e I Gemelli Diversi, quindi me le terrò per me. Ma anche Il re leone, la Sirenetta e tutto ciò che Disney comanda.

Poi dite che ci ho messo tanto a laurearmi. Non c'era più spazio, capite?

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...