Oggi vi racconterò cosa sono andata a visitare. Perché, come ho ripetuto fino allo sfinimento, vacanza di solo mare assolutamente no.
A Creta ci sono quattro città principali: Heraklion, Chania, Rethymno ed Agios Nikolaos.
Io le ho visitate tutte e quattro.
Per prima Chania, la città più ad ovest e seconda per grandezza. Da dove ero io (Agia Pelagia) ci sono voluti un'ora e quaranta minuti di macchina per arrivare e la strada in alcuni tratti è un po' difficoltosa. Niente di eccezionale, ma non si tratta di un'autostrada tutta dritta a 2 corsie.
Le cose principali da vedere sono il porto, la moschea rosa (in cui non si può entrare), la fortezza veneziana (segno della dominazione di Venezia - yeah, noi veneti arriviamo ovunque), la sinagoga (che non sono riuscita a trovare) e le viuzze piene di bouganville e casette bianche e colorate.
![]() |
Moschea rosa che in foto non sembra rosa |
E' stato poi il turno di lui, di ciò che è vietato perdere se si va a Creta, dell'unico e solo Palazzo di Cnosso.
Si trova poco fuori Heraklion e consiglio di andarci presto al mattino, altrimenti si rischia di fare code chilometriche. Io sono arrivata lì sulle 9.30 e la situazione era ancora dignitosa, quando sono uscita (verso mezzogiorno) la coda era interminabile.
Altro consiglio: andateci in un giorno nuvoloso se possibile. E portatevi cappello, crema solare ed acqua. E' pur sempre una distesa di pietre e può fare molto caldo.
Io ho avuto la botta di culo di beccare una mattina nuvolosa e comunque mi sono scottata le spalle.
All'ingresso si può pagare (a parte rispetto al biglietto) una guida, c'è anche in italiano. Io la consiglio assolutamente, senza non so se avrei capito molto e comunque è stato interessantissimo. Il giro dura circa due ore.
![]() |
AH, la tauromachia. (In primo piano quell'affascinante donnino che era la nostra guida) |
![]() |
La sala del trono di Minosse |
![]() |
Gli appartamenti della regina |
![]() |
Dai, lo so che questa immagine c'era anche nel vostro sussidiario |
Io, col culo che mi ritrovo, ne ho visto solo un pezzo perché è in restauro. E meno male che qualche sala era aperta, fino a pochi giorni prima non avrei visto quasi niente.
![]() |
Grazia, Graziella e... |
![]() |
Il misterioso Disco di Festo. Non è mai stato tradotto. |
![]() |
Avevo deciso di scrivere un post unico, ma già fin qui mi sembra troppo lungo, dunque ci si vede alla prossima puntata.
Kalimera*.
*buongiorno, in greco. Sarebbe stato meglio arrivederci, ma non so come si dice. Sono un'ignorante.